Verifica della
conformità
al GDPR

Controllo Processi Tecnici ed Organizzativi in ambito ICT e Infrastrutture Digitali per la Protezione dei Dati Personali (Attività Sviluppata in Attuazione della Uni/Pdr43:2018 in Accreditamento della ISO/IEC 17068:2012)
La normativa sulla Privacy

L'importanza di essere conformi

Che cosa significa conformità al GDPR e che cosa succede se non si è conformi

La conformità al GDPR implica l’adesione alle norme previste dal  Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al il trattamento dei dati personali all’interno dell’Unione Europea. Non rispettare queste norme può portare a conseguenze gravi, tra le quali:

  • Danni economici: Possibili sanzioni pecuniarie e perdite finanziarie.
  • Danni concorrenziali: Perdita di clienti a favore di concorrenti più affidabili.
  • Danni reputazionali: Perdita di fiducia da parte dei clienti e del pubblico.
  • Danni informatico/tecnologici: Rischi legati ad attacchi informatici e perdite di dati sensibili.
COMPETENZA ED ESPERIENZA

Richiedi ora la
Verifica della conformità
al GDPR

Approfondimenti

Data Procetion Officer (DPO)
Che cos'è
e quale importanza ha

Il processo di conformità

Come si attua e quali figure sono coinvolte

Il processo di conformità al GDPR prevede una valutazione approfondita dei processi tecnici e organizzativi in ambito ICT e delle infrastrutture digitali per la protezione dei dati personali. Questo processo include:

  • Verifica legale: Analisi della gestione dei dati personali e delle misure organizzative poste in essere  in relazione alle normative vigenti, effettuata da un team di avvocati e giuristi esperti in in materia di protezione dei dati personali.
  • Verifica tecnica: Valutazione delle misure di sicurezza informatica, compresa l’analisi delle vulnerabilità e la simulazione di attacchi informatici, gestita da un team di esperti IT.

Le figure professionali coinvolte in questo processo includono:

  • Senior Security Auditor: Responsabile operativo del progetto, con esperienza in prassi aziendali e tecniche di sicurezza informatica.
  • ICT Legal Auditor: Avvocati e giuristi specializzati in materia di protezione dei dati personali, in grado di fornire adeguati e specifici servizi di consulenza, formazione e , qualora richiesto, designazione quali ,
  • Security & Infrastructure Security Project Manager: Coordina le attività tecniche, supportato da un team esperto in diverse piattaforme di sistemi (IBM/i, OS Windows, Unix/Linux, ecc.).
  • Cyber Security Team: Si occupa dell’identificazione delle vulnerabilità interne ed esterne della rete aziendale, simulando attacchi hacker e preparando piani di intervento per garantire la sicurezza dei dati e la protezione perimetrale.
data protection officer

Il DPO: che cos'è e quale importanza ha

Il DPO, o Data Protection Officer, è una figura obbligatoria per alcune organizzazioni ai sensi del GDPR. Il suo ruolo principale è garantire che l’azienda rispetti le normative sulla protezione dei dati personali, monitorando le attività di trattamento e fungendo da punto di contatto tra l’organizzazione, gli interessati e le autorità di controllo. La sua importanza risiede nella capacità di assicurare un livello elevato di protezione dei dati, contribuendo a mantenere la fiducia dei clienti e ad evitare sanzioni.

LA NOSTRA FORZA, LA TUA SICUREZZA

L'esperienza di Arcasafe: il know-how legale e tecnico per aiutare le aziende a essere conformi al GDPR

Arcasafe vanta una solida esperienza nella consulenza in materia di protezione dei dati personali offrendo un approccio integrato che unisce competenze legali e tecniche.

Il team legale interno, composto da avvocati esperti in materia, collabora con i clienti per sviluppare un sistema di gestione dei dati personali  su misura in base alle specifiche esigenze e all’infrastruttura informatica dell’azienda.

Questo approccio multidisciplinare consente ad Arcasafe di fornire una consulenza completa ed efficace, aiutando le aziende ad implementare misure di sicurezza adeguate ed efficaci per proteggere i dati personali rispettando le normative vigenti.