GDPR - Conformità e Certificazione * 12 giugno-h 11.30 * Webinar Presentazione Percorso Formativo

Dopo il convegno di ottobre 2019 "GDPR: LE ISTITUZIONI RISPONDONO"
arcasafe
è lieta di annunciare la seguente nuova opportunità
Formazione per Manager d'Azienda e Consulenti - Legal & ICT
Obiettivo
CONFORMITÀ al R.E. 2016/679 - CERTIFICAZIONE alla UNI/PdR 43:2018
Corso di Formazione

** 12 giugno 2020 - h 11.30 **
Webinar - Presentazione Percorso Formativo
Agenda del Webinar
Struttura e Contenuti del Corso di Formazione
"UNI/PdR 43:2018 - Gestione della Provacy in Ambito Digitale"
(Ispezioni e Sanzioni - Manuale GDPR - Misure di Sicurezza - Applicazione e Casi Pratici)
* Il Webinar è gratuito ed è prevista una sessione finale per Domande e Risposte *
L'applicazione degli adempimenti richiesti dal GDPR è ormai un indicatore per sgliere un Partner o consolidare un rapporto di affari:
evidenzia un sistema aziendale a difesa del patrimonio e della sostenibilità aziendale
La UNI/PdR* 43:2018 (*: Prassi di Riferimento) contiene le linee guida di riferimento per le attività da condurre in risposta agli adempimenti richiesti dal GDPR.
Pubblicata da UNI, la Prassi indica ad Aziende (Titolari del Trattamento) e Professionisti (DPO - Privacy Manager - Auditor - Consulenti ICT) le attività per Implementare le misure di Sicurezza Tecniche (ICT) ed Organizzative (Procedure) e dimostrare che il trattamento dei dati è effettuato in maniera conforme.
*Certificazione UNI/PdR43:2018 - (Accredia)
La Partecipazione al percorso formativo è indirizzata alla volontaria facoltà di richiedere la Certificazione del sistema organizzativo aziendale come previsto dal GDPR, valorizzando quindi gli investimenti affrontati per la conformità.
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, in convenzione con Accredia, ha riconosciuto la Prassi come sistema di analisi e controllo dei principi e delle norme di riferimento ed è utilizzata come metodo ispettivo dalle Autorità demandate.
Ne parleremo nel corso del webinar con Nicola Fusco (COO di Arcasafe) e con una rappresentanza del Team Legal di arcasafe che, anche in qualità di docenti, forniranno chiarimenti ed informazioni sulla Struttura e le Finalità del Corso, il complesso dei Docenti e gli Ospiti accreditati, il dettaglio degli Argomenti ed i Costi.

Nicola Fusco
COO - Security Specialist
Auditor ISO 17065

Dott.sa Roberta Rossello
Legal PM Privacy
Auditor ISO 17065

Dott. Gaetano Grieco
Responsabile dei Processi Aziendali e DPO
Auditor ISO 17065
Etichette

BONUS - ICT SMART SECURITY
SCOPRI SUBITO
Aggiungi un commento