Salta al contenuto principale

Via G. Segantini, 5 - 20825 Barlassina (MB) - Tel. +39 0362 1443506 | Accesso portale GDPR

Buon compleanno GDPR, l'America ti guarda

Buon compleanno GDPR, l’America ti guarda

Il GDPR ha compiuto da pochi giorni un anno ed è tempo di bilanci.

In molti Paesi lo sforzo del legislatore europeo è stato di ispirazione per le normative locali. È così che nazioni come il Giappone, la Nuova Zelanda o il Brasile hanno varato provvedimenti che utilizzano in maniera aperta e dichiarata il GDPR come modello per la protezione dei dati dei consumatori.

E in America? Dall'altra parte dell'Oceano il confronto prosegue da tempo e con un crescente coinvolgimento da parte delle voci più influenti. La posizione di Apple in questo senso è ben conosciuta: Tim Cook ha ribadito più volte che "è la tecnologia che deve servire l'uomo e non l'opposto",  richiamando in questo modo l'attenzione sulla necessità di porre un controllo sull'utilizzo dei dati personali fatto dalle Aziende.

In occasione del''anniversario dell'entrata in vigore del GDPR, anche Microsoft ha fatto sentire la sua voce. In un articolo apparso sul proprio blog, la multinazionale ha sostanzialmente espresso il pieno consenso alla visione di Apple dichiarando la propria preoccupazione per come vengono raccolti i dati dai giganti dell'IT.

L'idea di una regolazione forte del modo in cui vengono protetti i dati personali si fa dunque spazio, ma gli oppositori sono numerosi e forti. Tra questi, Tim Cook annovera - senza mai citarli -  Facebook e Google.

Negli Stati Uniti al momento non esiste una legge federale unica per tutti e le regole vigenti - oltre a differenziarsi da Stato a Stato - non sono tanto stringenti quanto il GDPR.

Etichette

Aggiungi un commento

HTML ristretto

  • Elementi HTML permessi: <a href hreflang> <em> <strong> <cite> <blockquote cite> <code> <ul type> <ol start type> <li> <dl> <dt> <dd> <h2 id> <h3 id> <h4 id> <h5 id> <h6 id> <img src alt data-entity-type data-entity-uuid data-align data-caption>
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Bonus ICT Smart Security

BONUS - ICT SMART SECURITY

Una contributo semplice e diretto per migliorare la sicurezza dei dati e la conformità al GDPR.
SCOPRI SUBITO

Chi Siamo

arcasafe è un'agenzia di consulenza professionale in cyber security. Esperti in GDPR, con un team di avvocati specializzati, verifichiamo la conformità al Regolamento Generale per la Protezione dei Dati e aiutiamo le aziende nel processo di adeguamento alla normativa. Il team di esperti informatici è pronto ad affiancarti nella implementazione dei sistemi di sicurezza informatica per prevenire perdite di dati e violazioni del tuo ecosistema informatico aziendale.

Contattaci

+39 0362 14.43.506
 info@arcasafe.eu
 Via G. Segantini, 5
     20825 Barlassina (MB)